Sabatino Trasporti & Figli ha sempre assicurato totale trasparenza verso i propri collaboratori e stakeholder attraverso un sistema di governance efficiente e collaudato.
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n.231 ha introdotto in Italia un nuovo regime di responsabilità amministrativa delle società, conseguente alla commissione di specifici illeciti penali, i c.d. “reati-presupposto”, avvenuti nel proprio interesse o vantaggio ad opera di amministratori, soci, dirigenti, responsabili di funzione ovvero di dipendenti o persone sottoposte alla loro direzione o vigilanza.
Il Decreto prevede la facoltà (e non l’obbligo) di adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo finalizzato allo scopo di prevenire la commissione dei reati presupposto.
L’adozione e l’efficace attuazione del Modello Organizzativo consentono alla società di andare esente da responsabilità amministrativa, a condizione che il compito di vigilare sul suo funzionamento sia stato affidato ad un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di controllo e che operi con continuità di azione, non vi sia stata insufficiente vigilanza e che le persone che hanno commesso il reato abbiano fraudolentemente eluso il Modello Organizzativo.
Il Codice Etico e di Condotta è l’insieme dei valori, dei principi e delle regole di condotta a cui devono ispirarsi tutti coloro che operano, collaborano ed agiscono per o con la SABATINO SALVATORE & FIGLI nella conduzione di affari e nello svolgimento dell’attività aziendale, sia all’interno che all’esterno del perimetro fisico dei luoghi di lavoro.
Il Codice Etico e di Condotta costituisce lo strumento indispensabile sul quale si basano le attività di controllo e di monitoraggio dei rapporti economici, finanziari e sociali aziendali, con particolare attenzione alle relazioni esterne e rappresenta un ineludibile presidio nella gestione dei rapporti e del sistema dei controlli interni.
Il Codice di Condotta Antimafia è adottato dalla SABATINO SALVATORE & FIGLI quale specifico protocollo, costituente parte integrale e sostanziale del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi dell’art. 6 del d.lgs. 231/2001, per la prevenzione dei reati di cui all’art. 24 ter del predetto decreto, nonché per la prevenzione di qualsiasi forma di condizionamento diretto o indiretto dell’attività d’impresa da parte della criminalità organizzata.
In questo senso il Codice di Condotta Antimafia costituisce un presidio ulteriore di gestione e di governance dell’azienda al fine specifico di fronteggiare i rischi da contaminazione mafiosa.
La ditta Sabatino Salvatore & Figli è da tempo una tra le più affidabili e referenziate aziende specializzate nel trasporto merci su gomma, dispone di un ampio autoparco di automezzi pesanti ad alta innovazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |